Stats Tweet

Muhammad 'Abduh.

Teologo e riformatore musulmano egiziano. Fondò il più importante movimento modernista islamico dell'Egitto. Studiò all'università del Cairo al-Azhar, dove conobbe l'agitatore e rivoluzionario panislamico Giamāl ad-Dīn al-Afghānī, dal quale fu profondamente influenzato. Fu professore nel 1879 alla scuola superiore di diritto e teologia Dar al-Ulūm, redattore capo del giornale "al-Waqa'i al-Misriyyah" e giurista in materia giuridico-religiosa. Sostenne le proprie idee per la rinascita dell'Islam; per questo suo spirito innovatore si attirò l'odio dei conservatori e nel 1882 fu esiliato. M. propugnò il ritorno alla pietà e alla semplicità degli antichi musulmani attraverso un diretto riesame delle fonti della religione islamica. Liberandosi dal tradizionale ossequio alle interpretazioni e alle direttive dei teologi-giuristi, mirò a una reinterpretazione del Corano e della Sunnah (Condotta di vita), alla luce delle evoluzioni della vita moderna. Scrisse il trattato di teologia Esposizione della religione musulmana, fondamentale per la conoscenza delle sue idee religiose, un Commento al Corano e molte altre opere, tra cui un'apologia dell'Islam contro il Cristianesimo e un rapporto sulla riforma giudiziaria (1849-1905).